giovedì 27 luglio 2017

Tutti i titoli della 74° Mostra del Cinema di Venezia!

Con la consueta conferenza stampa di fine luglio (questa volta svolta al cinema Moderno di Roma e con un live streaming) sono stati diramati tutti i titoli delle diverse categorie della 74° Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia (30 agosto - 09 settembre 2017).Nei giorni scorsi, invece sono stati comunicati i programmi di Venezia Classici e delle sezioni autonome e parallele alla Mostra, le Giornate degli Autori e Settimana Internazionale della Critica.




CONCORSO - VENEZIA 74

- Human flow
- Ai Weiwei (Germania, Usa)
- Mother! - Darren Aronofsky (Usa)
- Suburbicon – George Clooney (Usa)
- The shape of water – Guillermo del Toro (Usa)
- L’insulte - Ziad Doueiri (Francia, Libano)
- La Villa - Robert Guédiguian (Francia)
- Lean on Pete - Andrew Haigh (Gran Bretagna)
- Mektoub, my love: Canto uno - Abdellatif Kechiche (Francia, Italia)
- Sandome no satsujin (The third murder) - Koreeda Hirokazu (Giappone)
- Jusqu’à la garde - Xavier Legrand (Francia)
- Ammore e malavita - Manetti bros. (Italia)
- Foxtrot - Samuel Maoz (Israele, Germania, Francia, Svizzera)
- Three billboards outside ebbing, Missouri - Martin McDonagh (Gran Bretagna)
- Hannah - Andrea Pallaoro (Italia, Belgio, Francia)
- Downsizing - Alexander Payne (Usa)
- Jia nian hua (Angels wear white) - Vivian Qu (Cina, Francia)
- Una famiglia - Sebastiano Riso (Italia)
- First Reformed - Paul Schrader (Usa)
- Sweet country - Warwick Thornton (Australia)
- The leisure seeker - Paolo Virzì (Italia)
- Ex libris. The New York Public Library - Frederick Wiseman (Usa)
 
ORIZZONTI
- Apia (Aria) (cortometraggi) - Myrsini Aristidou (Cipro, Francia)
- Napadid Shodan (Disappearance) - Ali Asgari (Iran, Qatar)
- By the pool (cortometraggi) - Laurynas Bareisa (Lituania)
- Espèces menacées - Gilles Bourdos (Francia, Belgio)
- The rape of Recy Taylor - Nancy Buirski (Usa)
- Caniba - Lucien Castaing-Taylor, Verena Paravel (Francia)
- Gros chagrin (cortometraggi) - Céline Devaux (Francia)
- Les Bienheureux - Sofia Djama (Francia, Belgio)
- Marvin - Anne Fontaine (Francia)
- Invisible - Pablo Giorgelli (Argentina, Brasile, Uruguay, Germania)
- Brutti e cattivi - Cosimo Gomez (Italia, Francia)
- Ha ben dod (The cousin) - Tzahi Grad (Israele)
- Ha edut (The testament) - Michai Greenberg (Israele, Austria)
- Bedoune tarikh, bedoune emza (No date, no signature) - Vahid Jalilvand (Iran)
- Los versos del olvido - Alireza Khatami (Francia, Germania, Paesi Bassi, Cile)
- The knife salesman (cortometraggi) - Michael Leonard, Jamie Helmer (Australia)
- La nuit où j’ai nagé - Oyogisugita yoru - Damien Manivel, Igarashi Kohei (Francia, Giappone)
- Futuro prossimo (cortometraggi - fuori concorso) - Salvatore Mereu (Italia)
- Tierra mojada (cortometraggi) - Juan Sebastian Mesa Bedoya (Colombia)
- Meninas formicida (cortometraggi) - João Paulo Miranda María (Francia, Brasile)
- Lagi senang jaga sekandang lembu (It’s easier to raise cattle) (cortometraggi) - Amanda Nell Eu (Malesia)
- Nico, 1988 - Susanna Nicchiarelli (Italia, Belgio)
- Krieg - Rick Ostermann (Germania)
- L’ombra della sposa (cortometraggi) - Alessandra Pescetta (Italia)
- Awasarn sound man (Death of the sound man) (cortometraggi) - Sorayos Prapapan (Thailandia, Myanmar)
- West of sunshine - Jason Raftopoulo (Australia)
- Gatta Cenerentola (animazione) - Alessandro Rak, Ivan Cappiello, Marino Guarnieri, Dario Sansone (Italia)
- Astrometal (cortometraggi) - Efthimis Kosemund Sanidis – (Grecia)
- Himinn opinn (cortometraggi) - Gabriel Sanson, Clyde Gates (Belgio)
- Undir trénu (Under the tree) - Hafsteinn Gunnar Sigurðsson (Islanda, Danimarca, Polonia, Germania)
- Mon amour, mon ami (cortometraggi) - Adriano Valerio (Italia)
- La vita in comune - Edoardo Winspeare (Italia)
- 8e epeiros (Eighth continent) (cortometraggi - fuori concorso) - Yorgos Zois (Grecia)

FUORI CONCORSO
- Cuba and the cameraman [non-fiction] - Jon Alpert (Usa)
- Casa d’altri [eventi speciali] - Gianni Amelio (Italia)
- Our souls at night – Ritesh Batra (Usa)
- My generation [non-fiction] – David Batty (gran Bretagna)
- Il signor rotpeter – Antonietta De Lillo (Italia)
- Piazza vittorio [non-fiction] – Abel Ferrara (Italia)
- Victoria & abdul – Stephen Frears (Gran Bretagna)
- The devil and father amorth [non-fiction] – William Friedkin (Usa)
- La mélodie – Rachid Hami (Francia)
- Outrage coda – Takeshi Kitano (Giappone)
- Making of michael jackson’s thriller [eventi speciali] – Jerry Kramer (Usa)
- Michael jackson’s thriller 3d [eventi speciali] – John Landis (Usa)
- Loving pablo – Fernando Leòn De Aranoa (Spagna, Bulgaria)
- Zama – Lucrezia Martel (Argentina, Brasile)
- This is congo [non-fiction] – Daniel McCabe (Congo)
- Wormwood – Errol Morris (Usa) (miniserie tv, sei episodi)
- Ryuichi sakamoto: coda [non-fiction] – Stephen Nomura Shible (Usa, Giappone)
- Diva! – Francesco Patierno (Italia)
- Le fidèle - michaël r. roskam (belgio, francia, paesi bassi)
- Jim & andy: the great beyond. the story of jim carrey, andy kaufman and tony clifton [non-fiction] – Chris Smith (Usa, Canada)
- Il colore nascosto delle cose – Silvio Soldini (Italia, Svizzera)
- The private life of a modern woman – James Toback (Usa)
- Happy winter [non-fiction] – Giovanni Totaro (Italia)
- Brawl in cell block 99 – S. Craig Zahler (Usa)
  
BIENNALE COLLEGE - CINEMA
- Beautiful things – Giorgio Ferrero (Italia)
- Shaheed (Martyr) – Mazen Khaled (Libano)
- Strange colours – Alena Lodkina (Australia)
 
CINEMA NEL GIARDINO
 - Manuel – Dario Albertini (Italia)
- Controfigura - Rä di Martino (Italia, Francia, Marocco, Svizzera)
- Woodshock - Kate Mulleavy, Laura Mulleavy (Usa)
- Nato a Casal di Principe – Bruno Oliviero (italia, Spagna)
- Suburra. La serie – Michele Placido, Andrea Molaioli, Giuseppe Capotondi (Italia)
- Tueurs - François Troukens, Jean-François Hensgens (Belgio, Francia)
 
VENICE VIRTUAL REALITY
- Melita - Nicolás Alcalá (Usa) (animazione)
- La camera insabbiata – Laurie Anderson, Huang Hsin-Chien (Usa) (animazione)
 - The last goodbye – Gabo Arora (Usa) (installation)
- My name is Peter Stillman – Lysander Ashton, Leo Warner (Gran Bretagna, Animazione)
- Sens. part 1 - Charles Ayats, Marc-Antoine Mathieu [venice production bridge vr - fuori concorso] (Francia, animazione)
- Alteration – Jerome Blanquet (Francia) [venice production bridge vr - fuori concorso]
- Naive new beaters “heal tomorrow” – Romain Chassaing (Gran Bretagna) [venice production bridge vr - fuori concorso] (video musicale)
- Arden’s wake expanded – Eugene Yk Chung (Usa, Animazione)
- Chromatica - Flavio Costa (Italia) [biennale college cinema vr - fuori concorso]
- Greenland melting - Nonny de la Peña (Usa)
- On/off - Camille Duvelleroy, Isabelle Foucrier (Francia) [biennale college cinema vr - fuori concorso]
- Denoise (Beautiful things) – Giorgio Ferrero (Italia) [biennale college cinema vr - fuori concorso]
- Alice, the virtual reality play - Marie Jourdren, Mathias Chelebourg (Francia)
- Dongducheon (Bloodless) – Gina Kim (Corea del sud, Usa)
- Nothing happens – Uri Kranot, Michelle Kranot (Danimarca, Francia, Animazione)
- Miyubi - Félix Lajeunesse, Paul Raphäel (Canada) [best of vr - fuori concorso]
- Shi meng lao ren (The dream collector) – Mi Li (Cina, Animazione)
- Nefertiti - Richard Mills, Kim-Leigh Pontin (Gran Bretagna, Animazione)
- Snatch vr heist experience -Rafael Pavón, Nicolás Alcalá (Usa)
- Proxima – Mathieu Pradat (Francia)
- Chuang (in the pictures) – Qing Shao (Cina, Animazione)
- Dispatch – Edward Robles (Usa, Gran Bretagna, Animazione)
- The argos file – Josema Roig (Usa)
- Gomorra vr. we own the streets – Enrico Rosati (Italia)
- Mule – Guy Shemerdine (Usa) [venice production bridge vr - fuori concorso]
- Draw me close (chapters 1-2) – Jordan Tannahill (Canada, Gran Bretagna)
- Jia zai lanre si (the deserted) – Tsai Ming-Liang (Taiwan)
- Dear Angelica – Saschka Unseld (Usa, Animazione) [best of vr - fuori concorso]
- I saw the future – François Vautier (Francia)
- Tver sin stilhed (Separate silences) – David Wedel (Danimarca)
- Free whale – Zhang Peibin (Cina, Animazione)

martedì 25 luglio 2017

Giornate degli Autori 2017 - Il programma della 14°edizione

Ad un paio di giorni dalla presentazione dei programmi delle diverse sezioni di Venezia 74, ecco il programma delle Giornate degli autori, sezione autonoma ed indipendente, giunta quest'anno alla 14° edizione.
Sono diversi i film italiani della selezione ufficiale: Il contagio di Matteo Botrugno e Daniele Coluccini, Dove cadono le ombre di Veronica Pediciini, L'equilibrio di Vincenzo Marra.
Tra gli eventi speciali, da segnalare Getting Naked: a burlesque story di James Lester e Il tentato suicidio nell'adolescenza di Ermanno Olmi.
Nella proiezioni speciali si potranno trovare i corti di Anne-Ritta, Wilma Labate e Claudio Santamaria.

 

SELEZIONE UFFICIALE

Candelaria, di Jhonny Hendrix Hinestroza
Il contagio - The Contagion, di Matteo Botrugno e Daniele Coluccini
Dove cadono le ombre - Where the shadows falls, di Valentina Pedicini
L'equilibrio, di Vincenzo Marra
Eye on Juliet, di Kim Nguyen
Ga'agua - Longing, di Savi Gabizon
Life Guidance, di Ruth Mader
Looking For Oum Kulthum, di Shirin Neshat
M, di Sara Forestier
Samui Song - Mai Mee Samui Samrab Ter, di Pen-ek Ratanaruang
The Taste of Rice Flower - Mi Hua Zhi Wei, di Pengfei
Volubilis, di Faouzi Bensaidi


EVENTI SPECIALI

Agnelli, di Nick Hooker
Getting Naked: A burlesque story, di James Lester
Il tentato suicidio nell'adolescenza (T.S. Giovanile), di Ermanno Olmi
Il risoluto - The risolute, di Giovanni Donfrancesco
La legge del numero uno, di Alessandro D'Alatri
Thirst Street, di Nathan Silver


MIU MIU WOMEN’S TALES
#13 Carmen, di Chloe Sevigny
#14 (The [End of History Illusion], di Celia Rowlson-Hall


PROIEZIONI SPECIALI
I’M (endless like the space), di Anne-Riitta Ciccone
Raccontare Venezia, di Wilma Labate
The Millionairs, di Claudio Santamaria


PREMIO LUX

120 battiti al minuto - 120 battements par minute, di Robin Campillo
Sameblod - Sami Blood, di Amanda Kernell
Western, di Valeska Grisebach



Fonte: Giornate degli Autori

lunedì 24 luglio 2017

La 32° Settimana Internazionale della Critica - Il programma

La Settimana Internazionale della Critica (SIC) è una sezione autonoma e parallela organizzata dal Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani (SNCCI) nell’ambito della 74. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia (30 agosto – 9 settembre 2017) e composta da una selezione di sette opere prime in concorso e due eventi speciali, tutti presentati in anteprima mondiale.
La selezione è curata dal Delegato Generale della SIC Giona A. Nazzaro con i membri della commissione di selezione Luigi Abiusi, Alberto Anile, Beatrice Fiorentino e Massimo Tria.
La sezione, alla sua 32°edizione, ospiterà la seconda edizione di SIC@SIC (Short Italian Cinema @ Settimana Internazionale della critica) con una selezione di sette cortometraggi di autori italiani non ancora approdati al lungometraggio, e due eventi speciali, tutti presentati in prima mondiale.
Il programma nasce dalla sinergia fra il Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani (SNCCI) e Istituto Luce-Cinecittà, ed è una delle iniziative per il supporto allo sviluppo del nuovo cinema italiano e per la promozione dei giovani autori.
Dopo l’anteprima a Venezia, i cortometraggi presentati a SIC@SIC verranno promossi a livello internazionale dal dipartimento Promozione internazionale cinema contemporaneo di Istituto Luce-Cinecittà attraverso una serie di iniziative e festival, come la Mostra de Cinema Italià de Barcelona (sezione Concorso Cortometraggi), in programma a dicembre 2017 in Spagna.
Inoltre, i corti saranno messi a disposizione dei professionisti di settore attraverso le piattaforme online Festival Scope Pro e Italian Short Film Video Library – strumento di promozione del cortometraggio italiano realizzato dal Centro Nazionale del Cortometraggio in collaborazione con Istituto Luce-Cinecittà – e a fine novembre 2017, parteciperanno al TSFM – Torino Short Film Market, organizzato dal Centro Nazionale del Cortometraggio.
 
 
 
L'immagine della 32° Settimana della Critica, è stata affidata a Carmine Di Giandomenico e alla sua visione in chiave cyber-fantasy della storica sezione.
Una scelta inedita e innovativa per una sezione che racconta il cinema del presente e con esso il futuro.
Nell’immagine creata da Di Giandomenico – tra i pochi artisti ad aver collaborato con due tra le più celebri e attive case editrici di fumetti al mondo, Marvel Comics e DC Comics – la musa del Cinema plana sull’orizzonte lagunare riflettendosi nell’acqua, memore del passato ma proiettata nel futuro.


IN CONCORSO

Il cratere, di Luca Bellino, Silvia Luzi (Italia)
Drift, di Helena Wittmann (Germania)
Les garçons sauvages / The Wild Boys, di Bertrand Mandico (Francia)
Körfez / The Gulf, di Emre Yeksan (Turchia, Germania, Grecia)
Sarah joue un loup garou / Sarah Plays a Werewolf, di Katharina Wyss (Svizzera, Germania)
Team Hurricane, di Annika Berg (Danimarca)
Temporada de caza / Hunting Season, di Natalia Garagiola (Argentina, Usa, Germania, Francia, Qatar)


EVENTO SPECIALE FUORI CONCORSO - FILM D'APERTURA

Pin Cushion, di Deborah Haywood (Regno Unito)


EVENTO SPECIALE FUORI CONCORSO - FILM DI CHIUSURA

Veleno, di Diego Olivares (Italia)


LA SELEZIONE SIC@SIC 2017

Adavede, di Alain Parroni
Due, di Riccardo Giacconi
Les fantômes de la veille, di Manuel Billi
Il legionario, di Hleb Papou
MalaMènti, di Francesco Di Leva
Piccole italiane, di Letizia Lamartire
Le visite, di Elio Di Pace


EVENTO SPECIALE - CORTOMETRAGGIO D'APERTURA

Nausicaa – L’altra Odissea, di Bepi Vigna


EVENTO SPECIALE - CORTOMETRAGGIO DI CHIUSURA

L’ultimo miracolo, di Enrico Pau



Fonte: 32. Settimana Internazionale della Critica

domenica 23 luglio 2017

Tutte le giurie di Venezia 74!

Sono state definite le composizioni delle quattro Giurie internazionali (Venezia 74, Orizzonti, Premio Venezia Opera Prima “Luigi De Laurentiis”, Venice Virtual Reality)della 74. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica (30 agosto – 9 settembre 2017), diretta da Alberto Barbera e organizzata dalla Biennale di Venezia presieduta da Paolo Baratta
 
 

VENEZIA 74

Le personalità chiamate a fare parte della Giuria del Concorso di Venezia 74, oltre alla presidente, l’attrice statunitense Annette Bening, sono:

· la regista e sceneggiatrice ungherese Ildikó Enyedi; con Il mio XX secolo vince la Caméra d'or per la miglior opera prima a Cannes e il film viene incluso tra i migliori 12 film ungheresi di tutti i tempi. In Concorso a Venezia nel 1994 con Magic Hunter e a Locarno nel 1999 con Simon mágus, con il suo ultimo film, On Body and Soul, ha vinto l’Orso d’Oro a Berlino nel 2017.

· il regista, produttore e sceneggiatore Michel Franco; nato e cresciuto in Messico, è autore di cinque lungometraggi, quattro dei quali presentati a Cannes. Después de Lucía e Las hijas de Abril vincono rispettivamente il premio per il miglior film e il Premio della Giuria di Un Certain Regard, mentre Chronic, presentato in Concorso, vince il premio per la miglior sceneggiatura. Ha prodotto Desde allá di Lorenzo Vigas, Leone d’oro a Venezia nel 2015.

· l’attrice inglese Rebecca Hall; si alterna tra Gran Bretagna e Stati Uniti dove ha lavorato con registi come Christopher Nolan, Steven Spielberg e Woody Allen, grazie al quale ottiene una nomination ai Golden Globe per Vicky Cristina Barcelona. È apparsa inoltre in The Town, Una promessa, Iron Man 3. Per la sua interpretazione di Christine, ottiene il plauso della critica e una serie di importanti riconoscimenti a livello internazionale.

· l’attrice Anna Mouglalis, volto iconico del cinema francese d’autore. Ancora giovanissima, appare in La captive (2000) di Chantal Akerman. Diventa celebre in Italia grazie al suo ruolo in Romanzo criminale (2005) di Placido. Si divide tra Italia e Francia in film di autori quali Arnaud Desplechin, Mario Martone, Philippe Garrel, ed è nel cast di Gainsbourg (Vie héroïque), protagonista ai César 2011.

· il critico cinematografico anglo-australiano David Stratton; ha diretto per quasi vent’anni il Sydney Film Festival e ha fatto parte delle giurie dei più importanti festival mondiali tra cui Venezia, Cannes e Berlino. Per vent’anni collaboratore di Variety, Stratton ha prodotto e condotto importanti show televisivi dedicati al cinema.

· l’attrice Jasmine Trinca, una delle più importanti interpreti italiane della sua generazione. È stata protagonista in opere di Nanni Moretti, Marco Tullio Giordana, Michele Placido, i Taviani. Nel 2009 a Venezia ha vinto il Premio Marcello Mastroianni per Il grande sogno, mentre nel 2017 è stata miglior attrice di Un Certain Regard a Cannes per Fortunata. Ha inoltre vinto due Nastri d’argento.

· Edgar Wright, regista e sceneggiatore inglese dell’iconica Trilogia del Cornetto, con Simon Pegg e Nick Frost, iniziata con L’alba dei morti dementi (2004), che ha rivitalizzato la parodia di genere. Nel 2010 ha diretto Scott Pilgrim vs. the World, originale esperimento tra cinema e fumetto. Attualmente è nelle sale Usa con Baby Driver – Il genio della fuga che sta ottenendo grande successo. Il film uscirà in Italia il 7 settembre.

· il regista, produttore e sceneggiatore Yonfan; cosmopolita, cresciuto a Taiwan e attivo a Hong Kong, ha scritto, diretto e prodotto tutti e tredici i suoi film, tra i quali Breaking the Willow (2003) e Prince of Tears (2009), presentati a Venezia, il secondo in Concorso, contribuendo poi al progetto Venezia 70 - Future Reloaded. Ha lavorato con le maggiori star cinesi tra cui Maggie Cheung, Chow Yung-fat e Daniel Wu, lanciato con Bishonen


La Giuria Venezia 74 assegnerà ai lungometraggi in Concorso i seguenti premi ufficiali:

Leone d'Oro per il miglior film, Leone d’Argento - Gran Premio della Giuria, Leone d’Argento - Premio per la migliore regia, Coppa Volpi per la migliore interpretazione maschile, Coppa Volpi per la migliore interpretazione femminile, Premio per la migliore sceneggiatura, Premio Speciale della Giuria, Premio Marcello Mastroianni a un giovane attore o attrice emergente.



ORIZZONTI

La Giuria internazionale della sezione Orizzonti è composta da:

· il regista italiano Gianni Amelio (Presidente). Debutta al cinema con Colpire al cuore (1982), in Concorso a Venezia, dove vincerà il Leone d’oro nel 1998 con Così ridevano, tornandovi in seguito altre tre volte. Altre sue opere includono Il ladro di bambini (Gran premio della giuria a Cannes, 1992), Lamerica e Le chiavi di casa. Quest’anno La tenerezza è stato Nastro d’argento per il miglior film.

· Rakhshan Banietemad, una delle più importanti registe iraniane, autrice di numerosi documentari e film di finzione come Under the Skin of the City e Our Times, opere fondamentali per il cinema iraniano. Nel 1995 The Blue Veiled vince il Pardo di bronzo a Locarno, mentre Talesriceve il Premio per la sceneggiatura a Venezia 71.

· la regista statunitense Ami Canaan Mann, autrice di tre lungometraggi. Debutta nel 2001 con Morning, poi presenta Le paludi della morte in Concorso nel 2011 a Venezia, dove torna tre anni dopo con Jackie & Ryan, selezionato in Orizzonti. Ha diretto episodi di alcune serie TV tra cui Robbery Homicide Division e, più recentemente, Shots Fired e Sneaky Pete.

· il regista, sceneggiatore e curatore irlandese-scozzese Mark Cousins. Ha realizzato numerosi documentari ed è celebre in particolare per il monumentale The Story of Film: An Odyssey, viaggio di 930 minuti nella storia del cinema. Anche autore di cortometraggi e opere sperimentali, è inoltre docente universitario e saggista. Il suo primo film di finzione è Stockholm, My Love del 2016.

· lo sceneggiatore, architetto e curatore artistico argentino Andrés Duprat, che ha scritto le sceneggiature di L’artista (2008), El hombre de al lado (2010), Querida voy a comprar cigarrillos y vuelvo (2011) e Il cittadino illustre (2016), tutti film diretti da Mariano Cohn e Gastón Duprat. Il cittadino illustre ha permesso al protagonista Oscar Martínez di vincere la Coppa Volpi a Venezia. Andrés Duprat è curatore del Padiglione Argentina della 57. Esposizione Internazionale d’Arte della Biennale Venezia.

· la regista e sceneggiatrice belga Fien Troch. Esordisce nel lungometraggio nel 2005 con Someone Else’s Happiness presentato a Toronto, dove ritorna anche con il successivo Unspoken. Il suo ultimo film, Home, vince il Premio per la regia della sezione Orizzonti a Venezia nel 2016.

· Rebecca Zlotowski, sceneggiatrice e regista francese, autrice di tre lungometraggi. Il suo primo film, Belle épine, viene presentato nel 2010 a Cannes, dove torna di nuovo nel 2013 con Grand Central in Un Certain Regard. Planetarium, opera del 2016 con Natalie Portman, è stato presentato Fuori Concorso a Venezia.



La Giuria Orizzonti assegnerà – senza possibilità di ex-aequo – i seguenti premi:

Premio Orizzonti per il miglior film, Premio Orizzonti per la migliore regia, Premio Speciale della Giuria Orizzonti, Premio Orizzonti per la miglior interpretazione maschile, Premio Orizzonti per la migliore interpretazione femminile, Premio Orizzonti per la miglior sceneggiatura, Premio Orizzonti per il miglior cortometraggio.



PREMIO VENEZIA OPERA PRIMA "LUIGI DE LAURENTIIS"

La Giuria internazionale del Premio Venezia Opera Prima “Luigi De Laurentiis”- Leone del Futuro, è composta da:

· il regista e sceneggiatore francese Benoît Jacquot (Presidente), più volte presente in Concorso alla Mostra del Cinema di Venezia con Le septième ciel nel 1997, Pas de scandale nel 1999, L'intouchable nel 2006, grazie al quale la protagonista Isild Le Besco si aggiudica il premio Marcello Mastroianni, e 3 Coeurs nel 2014.

· il critico, professore e programmatore cinematografico inglese Geoff Andrew, a lungo redattore e prima penna di Time Out, nonché collaboratore di Sight & Sound. Andrew è stato il responsabile della programmazione del National Film Theatre (ora BFI Southbank) e consulente alla programmazione del London Film Festival.

· Albert Lee, una delle figure più esperte e versatili dell'industria cinematografica di Hong Kong. Ha lavorato come produttore con registi quali Herman Yau, Dante Lam, Benny Chan e Jeff Lau. È conosciuto per la sua lunga collaborazione con il regista cinese Jiang Wen, iniziata nel 2007 con The Sun Also Rises, presentato in Concorso a Venezia.

· l’attrice italiana Greta Scarano, protagonista nel film Senza nessuna pietà di Michele Alhaique, presentato a Venezia nel 2014, nella sezione Orizzonti. Premiata col Nastro d’Argento e il Ciak d’Oro come rivelazione dell’anno per la sua interpretazione in Suburra di Stefano Sollima, Greta Scarano interpreta il personaggio di Elisa nella serie cult di Sky In Treatment.

· Yorgos Zois, regista greco che ha lavorato come assistente di Theo Angelopoulos. Il suo primo corto, Casus Belli, viene presentato nel 2010 a Venezia, dove torna due anni dopo con Out of Frame che ottiene la nomination agli European Film Awards 2012, oltre a numerosi altri premi internazionali. Il suo primo lungometraggio, Interruption, è stato presentato nella sezione Orizzonti nel 2015.

La Giuria del Premio Venezia Opera Prima assegnerà senza possibilità di ex aequo, tra tutte le opere prime di lungometraggio presenti nelle diverse sezioni competitive della Mostra (Selezione ufficiale e Sezioni Autonome e Parallele), il Leone del Futuro – Premio Venezia Opera Prima “Luigi De Laurentiis”, e un premio di 100.000 USD, messi a disposizione da Filmauro, che sarà suddiviso in parti uguali tra il regista e il produttore.



VENICE VIRTUAL REALITY

La Giuria internazionale della sezione Venice Virtual Reality è composta da:

· il regista John Landis (Presidente), figura chiave del cinema americano degli ultimi quarant’anni. Landis ha influenzato generazioni di cineasti grazie a film quali Animal House, The Blues Brothers, Un lupo mannaro americano a Londra e Una poltrona per due. Tutto in una notte, uno dei suoi film più celebri, verrà presentato quest’anno alla Mostra in versione restaurata. Nel 2008 John Landis è stato membro della giuria del Concorso, alla 65. Mostra del Cinema di Venezia.

· Céline Sciamma, sceneggiatrice e regista francese. Naissance des pieuvres, sua opera prima, è stata presentata a Cannes nel 2007, così come Diamante nero sette anni dopo. È diventata celebre con il suo secondo lungo, Tomboy, presentato a Berlino e vincitore di numerosi premi. Tra le sue sceneggiature anche La mia vita da zucchina, candidato all’Oscar per l’animazione.

· l’attore e regista Ricky Tognazzi. Ha vinto nel 1991 con Ultrà un Orso d’argento per la regia, ex aequo con Il silenzio degli innocenti, e un David nella stessa categoria, bissato due anni più tardi con La scorta, selezionato in Concorso a Cannes. Nel 2011 ha presentato a Venezia Tutta colpa della musica. Tra le sue interpretazioni, Una storia semplice e Caruso Pascoski di padre polacco.



La Giuria Venice Virtual Reality assegnerà i seguenti premi:

Miglior Film VR, Gran Premio della Giuria VR, Premio per la Migliore Creatività VR.



VENEZIA CLASSICI

Inoltre, come già annunciato, il regista italiano Giuseppe Piccioni (Fuori dal mondo, Luce dei miei occhi, Questi giorni) sarà il Presidente della Giuria di studenti di cinema che assegnerà i premi Venezia Classici per il Miglior Film Restaurato e per il Miglior Documentario Sul Cinema.   

martedì 18 luglio 2017

I film di Venezia Classici della 74. Mostra del cinema!

Sarà il regista italiano Giuseppe Piccioni (Fuori dal mondo, Luce dei miei occhi, Questi giorni) a presiedere la Giuria di studenti di cinema che – per la quinta volta – assegnerà i Premi Venezia Classici per il Miglior Film Restaurato e per il Miglior documentario sul cinema.

Tra i diversi capolavori restaurati di Venezia Classici della 74. Mostra, saranno presentati: Novecento di Bernardo Bertolucci (1976), Deserto rosso di Michelangelo Antonioni (1964, Leone d’oro alla Mostra di Venezia), Gli amanti crocifissi (1954) e L’intendente Sansho (1954, Leone d’argento alla Mostra di Venezia) di Kenji Mizoguchi, I figli delle mille e una notte di Nacer Khemir (1984), Femmina ribelle di Raoul Walsh (1956), L’occhio del maligno di Claude Chabrol (1962), L’asso di picche di Miloš Forman (1963), Incontri ravvicinati del terzo tipo di Steven Spielberg (1977), Batch ’81 di Mike De Leon (1982) e Tutto in una notte di John Landis (1985). 
 

Dal 2012, Venezia Classici è la sezione che  presenta alla Mostra in anteprima mondiale, con crescente successo, una selezione dei migliori restauri di film classici realizzati nel corso dell’ultimo anno da cineteche, istituzioni culturali e produzioni di tutto il mondo. Curata da Alberto Barbera con la collaborazione di Stefano Francia di Celle, Venezia Classici presenta inoltre una selezione di documentari sul cinema e i suoi autori.
La Giuria presieduta da Giuseppe Piccioni è composta da 26 studenti - indicati dai docenti - dell’ultimo anno dei corsi di cinema delle università italiane, dei DAMS e della veneziana Ca’ Foscari. 


Questo l’elenco dei titoli di Venezia Classici selezionati per la 74. Mostra:

- Les baliseurs du désert / El-haimoune (Wanderers of the Desert) [I figli delle mille e una notte], di Nacer Khemir (Tunisia, Francia, 1984, 95’, Colore)
  Restauro: Cinémathèque royale de Belgique

- Batch ‘81, di Mike De Leon (Filippine, 1982, 108’, Colore)
  Restauro: Asian Film Archive

 - Černý Petr (Black Peter) [L’asso di picche], di Miloš Forman (Cecoslovacchia, 1963, 89’, B/N)
   Restauro: Národní filmový archiv

- Chikamatsu monogatari (A Story from Chikamatsu) [Gli amanti crocifissi], di Kenji Mizoguchi (Giappone, 1954, 102’, B/N)
   Restauro: Kadokawa Corporation, The Film Foundation in collaborazione con The Japan Foundation

- Close Encounters of the Third Kind [Incontri ravvicinati del terzo tipo], di Steven Spielberg (Stati Uniti, 1977, 137’, Colore)
   Restauro: Sony Pictures Entertainment

- Daïnah la métisse di Jean Grémillon (Francia, 1932, 48’, B/N) a seguire Zéro de conduite – giornalieri di Jean Vigo (Francia, 1933, 20’, B/N)
   Restauro: Gaumont con il supporto di Centre national du cinéma et de l’image animée

- Il deserto rosso (Red Desert), di Michelangelo Antonioni (Italia, 1964, 120’, Colore)
  Restauro: CSC-Cineteca Nazionale in collaborazione con RTI-Mediaset

- Deux ou trois choses que je sais d’elle (Two or Three Things I Know About Her) [Due o tre cose che so di lei], di Jean-Luc Godard (Francia, 1967, 87’, Colore)
   Restauro: Argos Films con il supporto di Centre national du cinéma et de l’image animée

- La donna scimmia (The Ape Woman), di Marco Ferreri (Italia, Francia, 1964, 93’, B/N)
  Restauro: Cineteca di Bologna e TF1 Studio in collaborazione con Surf Film

Idi i smotri (Come and See) [Và e vedi], di Elem Klimov (Urss, 1985, 143’, Colore)
   Restauro: Mosfilm (produttore del restauro, Karen Shakhnazarov)

- Into the Night [Tutto in una notte], di John Landis (Stati Uniti, 1985, 115’, Colore)
  Restauro: Universal Pictures

- Non c’è pace tra gli ulivi (Under the Olive Tree), di Giuseppe De Santis (Italia, 1950, 107’, B/N)
  Restauro: CSC-Cineteca Nazionale in collaborazione con CristaldiFilm di Zeudi Araya e Massimo Cristaldi 

- Novecento (1900), di Bernardo Bertolucci (Italia, 1976, 317’, Colore)
  Restauro: 20th Century Fox, Paramount Pictures, Istituto Luce - Cinecittà e Cineteca di Bologna, con la collaborazione di Alberto Grimaldi e il sostegno di Massimo Sordella
 
- Ochazuke no aji (Flavor of Green Tea Over Rice) [Il sapore del riso al tè verde], di Yasujirō Ozu (Giappone, 1952, 115’, B/N)
  Restauro: Shochiku Co., Ltd.

- L’oeil du malin (The Third Lover) [L’occhio del maligno], di Claude Chabrol (Francia, 1962, 91’, B/N)
  Restauro: Studiocanal con il supporto di Centre national du cinéma et de l’image animée
 
- The Old Dark House [Il castello maledetto], di James Whale (Stati Uniti, 1933, 72’, B/N)
  Restauro: Cohen Film Collection / Cohen Media Group
 
- The Revolt of Mamie Stover [Femmina ribelle], di Raoul Walsh (Stati Uniti, 1956, 93’, Colore)
   Restauro: 20th Century Fox

- Sanshō dayū (Sansho the Bailiff) [L’intendente Sansho], di Kenji Mizoguchi (Giappone, 1954, 126’, B/N)
   Restauro: Kadokawa Corporation, The Film Foundation con la collaborazione di The Japan Foundation   



A completamento della sezione Venezia Classici, verrà presentata una selezione di documentari sul cinema e i suoi autori.
L’elenco completo della sezione sarà reso noto nel corso della conferenza stampa di presentazione del programma della Mostra di Venezia, che si terrà a Roma giovedì 27 luglio alle ore 11.00 (Cinema Moderno).

lunedì 17 luglio 2017

Jane Fonda e Robert Redford Leoni d'Oro alla carriera a Venezia 74!

Sono stati attribuiti all’attrice statunitense Jane Fonda e al regista e attore statunitense Robert Redford i Leoni d’oro alla carriera della 74. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia (30 agosto – 9 settembre 2017). 
La decisione è stata presa dal Cda della Biennale di Venezia presieduto da Paolo Baratta, su proposta del Direttore della Mostra del Cinema, Alberto Barbera. 
La consegna dei Leoni d’oro alla carriera a Jane Fonda e Robert Redford avrà luogo venerdì 1 settembre nella Sala Grande del Palazzo del Cinema (Lido di Venezia), prima della proiezione Fuori Concorso del film di Netflix Our Souls at Night, diretto da Ritesh Batra e interpretato da Jane Fonda e Robert Redford, prodotto da Redford e dalla sua società Wildwood Enterprises, Inc.

A proposito di questi riconoscimenti, il Direttore Alberto Barbera ha dichiarato: “Poche star hollywoodiane hanno avuto una vita contraddistinta da atteggiamenti altrettanto risoluti e fieri come quelli esibiti da Jane Fonda nel corso della sua carriera professionale. Un’esistenza segnata da passioni intense, vissute all’insegna dell’indipendenza da ogni forma di conformismo, con una generosità toccante e vulnerabile. Di volta in volta, attivista politica e sociale, sex symbol, scrittrice, icona femminista, produttrice, profeta dell’esercizio fisico, ma soprattutto attrice di straordinario successo e non comune talento, Jane Fonda è tra le maggiori protagoniste della scena cinematografica contemporanea. Il Leone d’oro alla carriera è il tributo doveroso all’impegno personale e alle brillanti qualità di un’interprete che ha saputo dar vita a personaggi indimenticabili, controversi e disparati, dando prova di un’incessante capacità di reinventarsi, pur rimanendo fedele a se stessa, ai propri valori, al proprio indiscusso talento d’artista”.

Prosegue il Direttore Barbera: “Attore, regista, produttore, ambientalista, ispiratore e fondatore di quel brillante esperimento cinematografico chiamato Sundance: sia di fronte che dietro alla macchina da presa, sia quando ha difeso la causa del cinema indipendente o quella del nostro pianeta, Robert Redford ci ha accompagnato attraverso cinquant’anni di storia americana con una combinazione di rigore, intelligenza e grazia che resta insuperabile. Piuttosto riluttante a ricoprire il ruolo di star, sin dagli inizi della carriera Redford ha utilizzato il proprio talento e il successo per realizzare film su tematiche a lui care e aprire la strada ad altri registi indipendenti al pari di sé. Attore istintivo e allo stesso tempo riflessivo, dotato di una scrupolosa attenzione per il dettaglio, come regista Redford ha dimostrato di essere un eccezionale narratore. La sua dedizione ai personaggi e alle storie è andata di pari passo con l’impegno e la passione per la complessa bellezza e per i valori del nostro mondo in continua evoluzione”.

Basato sul romanzo di Kent Haruf, adattato per lo schermo da Scott Neustadter e Michael H. Weber (Colpa delle stelle), il film Netflix Our Souls at Night comincia quando la vedova Addie Moore (Jane Fonda) si presenta a sorpresa dal suo vicino di casa, il vedovo Louis Waters (Robert Redford). In quella cittadina in Colorado sono stati vicini per decenni, ma fino a quel momento con pochi contatti.
 
Il film verrà distribuito in tutto il mondo da Netflix nel 2017.   

sabato 15 luglio 2017

Downsizing, di Alexander Payne, aprirà Venezia 74!

Downsizing, diretto da Alexander Payne (Sideways, Paradiso amaro, Nebraska) e interpretato da Matt Damon, Christoph Waltz, Hong Chau, Kristen WiigNeil Patrick Harris, Jason Sudeikis, Alec Baldwin e Maribeth Monroe è il film di apertura, in Concorso, della 74. Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica della Biennale di Venezia (30 agosto - 9 settembre 2017), diretta da Alberto Barbera e organizzata dalla Biennale presieduta da Paolo Baratta.

 

Downsizing sarà proiettato in prima mondiale mercoledì 30 agosto nella Sala Grande del Palazzo del Cinema al Lido di Venezia.

Il film segue le avventure di Paul Safranek (Matt Damon), un uomo ordinario di Omaha che, insieme alla moglie Audrey (Kristen Wiig), sogna una vita migliore. Per rispondere alla crisi mondiale causata dalla sovrappopolazione, gli scienziati hanno sviluppato una soluzione radicale che permette di rimpicciolire gli essere umani a pochi centimetri d'altezza.
Le persone presto scoprono che i loro risparmi valgono di più in un mondo più piccolo e, con la promessa di uno stile di vita lussuoso oltre ogni loro aspettativa, Paul e Audrey decidono di correre il rischio di sottoporsi a questa pratica controversa, imbarcandosi in un'avventura che cambierà le loro vite per sempre.

Paramount Pictures presenta una produzione Ad Hominem Production / Gran Via Productions.
Downsizing è un film di Alexander Payne, interpretato da Matt Damon, Christoph Waltz, Hong Chau, Kristen Wiig, Neil Patrick Harris, Jason Sudeikis, Alec Baldwin e Maribeth Monroe; prodotto da Alexander Payne, p.g.a. Mark Johnson, p.g.a. Jim Taylor, p.g.a.; scritto da Alexander Payne e Jim Taylor; diretto da Alexander Payne; produttori esecutivi: Megan Ellison, Diana Pokorny, Jim Burke; music supervisor: Dondi Bastone; la musica è composta e diretta da Rolfe Kent; costume designer: Wendy Chuck; montaggio: Kevin Tent, ACE Production; scenografia: Stefania Cella; direttore della fotografia: Phedon Papamichael, ASC, GSC

giovedì 13 luglio 2017

The War - Il pianeta delle scimmie

Di Matteo Marescalco
 
 
L'ennesima saga giunge al termine.
Stavolta, però, si tratta di una trilogia che si è affermata con decisa prepotenza nel contesto del cinema contemporaneo. Merito di Matt Reeves, creatore di Cloverfield e padre adottivo del prossimo progetto sul Batman muscolare di Ben Affleck che, a detta del futuro regista, virerà verso lidi noir. 
 

Il franchise del pianeta delle scimmie è stato rilanciato nel 2011 da Rupert Wyatt e ha potuto contare sui volti noti di James Franco, Freida Pinto e del maestro della motion capture, Andy Serkis, nel ruolo di Cesare, la scimmia che, nell'arco narrativo della trilogia, avrebbe condotto il suo popolo ad imporsi sulla civiltà umana, giunta sull'orlo della sua fine.
In questo terzo episodio, nonostante la morte di Koba (la mela marcia dei primati), la guerra tra umani e scimmie non accenna a placarsi, sebbene la volontà di Cesare sia pacifista. Il conflitto lungo e logorante conduce i primati ad abbandonare la loro casa e a partire per un viaggio alla ricerca di una nuova terra promessa. Un tradimento, tuttavia, ne inficia il risultato. I primati saranno deportati in un campo di concentramento (che richiama alla memoria anche le Fiere della Carne di Intelligenza Artificiale di Steven Spielberg) comandato dal kurtziano Woody Harrelson, colonnello spiritato e disturbato che attinge all'iconografia di Conrad/Coppola, tanto efferato in campo quanto nell'ellissi narrativa.
 

Cesare, come David di A.I., è un essere sintetico, una creazione in CGI realizzata dalla WETA di Peter Jackson ma animata da Serkis. E risiede proprio in questo la distinzione fondamentale. Nel retroterra umano e in quegli occhi espressivi che, secondo l'accezione di Debrais, costituiscono il primo elemento di identificazione per il pubblico e l'unico carattere assolutamente umano in un corpo robotico.
Ogni singolo episodio della trilogia esplora la via crucis del condottiero dei primati: aspetti oscuri, ansie e dissidi. L'analisi psicologica è perfettamente sostenuta da una regia robusta in grado di alternare momenti spettacolari a lunghe sequenze di tensione psicologica animate dai silenzi e dagli sguardi degli animali.
Nell'ambito di genere, Matt Reeves ha il merito di aver costruito un prodotto autoriale degno delle più ardue imprese produttive: The War-Il pianeta delle scimmie è un viaggio lungo un mondo che non appartiene più agli esseri umani, in cui stupore e romanticismo vengono utilizzati per edificare un racconto dal sapore ancestrale che lascia comunque spazio ad ogni minima scintilla emozionale.

Chi accusa il cinema popolare di attingere sempre alle stesse idee senza riuscire a rielaborarle, restituendo un immaginario stantio e privo di spunti visivi e narrativi validi, dovrebbe dedicare parte del proprio tempo a questa riuscita trilogia, di cui quest'episodio segna il punto più alto. Scoprirebbe, in tal modo, che fare un film per le masse richiede il massimo amore possibile. Da parte di chi lo fa. E, soprattutto, di chi ne fruisce.